Baader Filtro H-alpha 7nm CCD 1.25" (31.8mm)
Quando mi arriva?
Per destinazioni in Italia i tempi di consegna vanno da 1 a 4 giorni lavorativi se il prodotto è indicato come In stock. I tempi variano a seconda della città e del codice postale di destinazione.
In tutti gli altri casi, i tempi di consegna variano in base alla nazione e al codice postale di destinazione. Verranno mostrati durante il checkout e si riferiscono ai prodotti attualmente disponibili In stock.
Per i prodotti indicati come Disponibile su Ordinazione, la lavorazione dell'ordine può richiedere da 5 a 15 giorni. In caso di ritardi, il nostro servizio clienti ti contatterà con informazioni aggiornate.
Quali sono le condizioni di garanzia?
Tutti i nostri prodotti sono coperti da garanzia legale di 24 mesi per difetti di conformità. Alcuni marchi offrono una garanzia estesa. Contattaci per maggiori dettagli.
Clicca qui per maggiori informazioni.
Posso restituire un prodotto?
Hai diritto a restituire un prodotto entro 14 giorni dalla consegna, come previsto dalla nostra Politica sui Resi. Le spese di spedizione per il reso sono a carico del cliente. Il prodotto deve essere restituito integro, nella confezione originale. Contattaci prima di procedere.
Sei un'azienda? Compila il modulo per la fatturazione
Clicca sul pulsante qui sotto per inserire i tuoi dati aziendali:
Vai al moduloIl filtro Baader H-alfa 7nm è progettato per l'astrofotografia a pose lunghe di oggetti deboli del profondo cielo con camere CCD (generalmente monocromatiche in quanto quelle a colori non presentano la necessaria sensibilità per essere sfruttate con questo filtro). Questo filtro offre un elevato contrasto e una completa rimozione dell'inquinamento luminoso consentendo la fotografia anche da luoghi con molte luci artificiali.
Insieme ai filtri Baader O-III 8.5nm e S-II 8mn, il filtro Baader H-alfa 7nm consente di effettuare riprese a colori utilizzando la tecnica della tricromia. Questo filtro è perfetto anche per l'utilizzo con rifrattori acromatici che, a causa dell'aberrazione cromatica, non sono solitamente indicati per la fotografia a lunga posa. Usando questo filtro invece la fotografia deep-sky non solo diventa possibile ma offre anche ottimi risultati in quanto la stretta banda passante praticamente annulla l'effetto dell'aberrazione cromatica.