Yaesu FT-991A
Quando mi arriva?
Per destinazioni in Italia i tempi di consegna vanno da 1 a 4 giorni lavorativi se il prodotto è indicato come In stock. I tempi variano a seconda della città e del codice postale di destinazione.
In tutti gli altri casi, i tempi di consegna variano in base alla nazione e al codice postale di destinazione. Verranno mostrati durante il checkout e si riferiscono ai prodotti attualmente disponibili In stock.
Per i prodotti indicati come Disponibile su Ordinazione, la lavorazione dell'ordine può richiedere da 5 a 15 giorni. In caso di ritardi, il nostro servizio clienti ti contatterà con informazioni aggiornate.
Quali sono le condizioni di garanzia?
Tutti i nostri prodotti sono coperti da garanzia legale di 24 mesi per difetti di conformità. Alcuni marchi offrono una garanzia estesa. Contattaci per maggiori dettagli.
Clicca qui per maggiori informazioni.
Posso restituire un prodotto?
Hai diritto a restituire un prodotto entro 14 giorni dalla consegna, come previsto dalla nostra Politica sui Resi. Le spese di spedizione per il reso sono a carico del cliente. Il prodotto deve essere restituito integro, nella confezione originale. Contattaci prima di procedere.
Sei un'azienda? Compila il modulo per la fatturazione
Clicca sul pulsante qui sotto per inserire i tuoi dati aziendali:
Vai al moduloRicetrasmettitore Quadribanda HF/50/144/430 MHz, all mode con C4FM e accordatore automatico. Unico nel suo genere sia per le peculiarità tecniche che quelle pratiche. Completo di waterfall in real time, interfaccia per i modi digitali integrata, presa USB.
Il ricetrasmettitore di nuova generazione FT-991A per tutte le bande offre la massima compatibilità per tutte le modalità, comprese HF/50/144/430 MHz, in un’unica unità compatta |
Il design senza compromessi dei circuiti del ricevitore è garanzia di eccellenza | |
|
TECNOLOGIA |
|
Il sistema IF DSP di Yaesu è famoso per la straordinaria reiezione delle interferenze Stesso DSP a virgola mobile ad alta velocità di quello utilizzato sulla Serie FTDX Il chip DSP a virgola mobile ad alta velocità TMS320C6746 (3000 MIPS / 2250 MFLOPS) della Texas Instruments consente un'ottima reiezione delle interferenze con segnali effettivi in condizioni reali, non solo in HF, ma anche nelle bande VHF e UHF. Reiezione delle iDterferenze estremamente efficace Le funzioni IF WIDTH e IF SHIFT, che sono alla base per l'eliminazione delle interferenze, sono naturalmente integrate per ottimizzare l'effetto. L'efficacia della reiezione delle interferenze è ulteriormente incrementata dalle sofisticate funzioni ereditate dalla serie FT-DX, come la riduzione digitale del rumore a 16 stadi e il filtro DNF (AUTO NOTCH) che rintraccia rapidamente anche battimenti multipli. La funzione CONTOUR che pone facilmente in risalto il segnale desiderato con un suono naturale; la funzione NOTCH con larghezza di banda selezionabile e altre funzioni ne garantiscono l'utilizzo comodo nei QSO in Contest e DX. |
Stadio finale con ampie riserve di potenza: 100 W per la banda HF /50 MHz e 50 W per la banda VHF /UHF Amplificatore push-pull di alta qualità con 100 watt per HF /5O MHz Grazie ad una disposizione push-pull di dispositivi MOS-FET RD1OOHHF1 rinomati per le eccellenti prestazioni nella gamma HF/ 50 MHz, l’amplificatore eroga una potenza di alta qualità a 100 watt, a bassa distorsione. Accordatore d'antenna ad alta velocità da 1,8 a 54 MHz fornito di serie L’amplificatore a 50 W per la banda VHF /UHF garantisce la potenza sufficiente per le bande ad alta frequenza L'amplificatore finale per le bande VHF e UHF utilizza il dispositivo MOS-FET RD70HUF2 ad alta potenza che comprende due MOS-FET in un unico pacchetto, per una potenza erogata complessiva di 50 watt. Compatibilità per funzioni digitali avanzate C4FM Modalità V/D per trasmissioni contemporanee voce e dati con un'efficace correzione degli errori, ottimale per applicazioni mobili e modalità Voice FR (Full Rate) per trasmissioni audio di alta qualità La funzione AMS riconosce istantaneamente la modalità digitale o la modalità FM e consente comunicazioni reciproche La funzione GM (Group Monitor) che consente di controllare agevolmente a video l'eventuale presenza di membri del gruppo all'interno del raggio di trasmissione 126 tipi di DSQ (Squelch digitale) consentono l'esatta selezione delle stazioni di comunicazione * La modalità FR dati (modalità di comunicazione dati ad alta velocità) non è supportata e non è quindi possibile inviare/ricevere immagini in modalità digitale C4FM. |
| Funzione analizzatore di spettro avanzato con possibilità di visualizzazione a cascata |